Chi l’avrebbe mai detto che il Marocco nascondesse un angolo di paradiso montano dove l’aria fresca di ottobre profuma di cedri secolari e dove le famiglie possono vivere avventure autentiche lontano dalle rotte turistiche più battute? Il Parco Nazionale di Ifrane rappresenta una scoperta straordinaria per chi cerca un’esperienza di viaggio diversa dal solito, dove i bambini possono correre liberi tra prati verdeggianti e gli adulti ritrovare il contatto genuino with la natura.
Ottobre è il momento perfetto per esplorare questa gemma nascosta del Medio Atlante marocchino. Le temperature oscillano tra i 15 e i 22 gradi, ideali per le escursioni in famiglia senza il caldo opprimente dell’estate né il freddo pungente dell’inverno. I colori autunnali dipingono il paesaggio di sfumature dorate e rossastre, creando uno scenario da favola che i vostri bambini ricorderanno per sempre.
Un mondo incantato tra cedri millenari e laghi cristallini
Immaginate di camminare attraverso foreste che sembrano uscite da un libro di fiabe, dove cedri giganteschi si ergono maestosi verso il cielo e dove è possibile incontrare le ultime colonie di macachi berberi rimaste in libertà . Il parco si estende per oltre 500 chilometri quadrati di natura incontaminata, offrendo scenari che spaziano dalle foreste di conifere ai laghi alpini, dalle praterie agli affioramenti rocciosi.
I laghi Dayet Aoua e Dayet Ifrah rappresentano due perle azzurre incastonate nel verde, perfetti per pic-nic familiari e per osservare la ricca avifauna locale. Durante le passeggiate, non è raro avvistare scoiattoli, volpi e numerose specie di uccelli che rendono ogni escursione un’avventura emozionante per i più piccoli.
Avventure su misura di famiglia
Trekking accessibili per tutti
Il parco offre una rete di sentieri ben segnalati adatti a famiglie con bambini di tutte le età . Il percorso verso la Cascata di Vittel è particolarmente consigliato: circa 2 ore di cammino facile attraverso una valle verdeggiante, con il premio finale di una cascata spettacolare dove i bambini possono giocare in sicurezza.
Per le famiglie più avventurose, l’escursione al Jbel Hebri offre panorami mozzafiato sull’intera regione. Il sentiero, lungo circa 6 chilometri, presenta un dislivello moderato e può essere completato in mezza giornata, lasciando il pomeriggio libero per altre attività .
Incontri ravvicinati con la fauna locale
Una delle esperienze più emozionanti per i bambini è l’avvistamento dei macachi berberi nella loro Foresta dei Cedri. Questi primati, unici in Africa, vivono liberamente tra gli alberi secolari e spesso si avvicinano ai visitatori con curiosità . È importante mantenere le distanze di sicurezza e non dare loro cibo, trasformando l’incontro in una lezione di rispetto per la natura.

Dove dormire spendendo poco
La città di Ifrane, soprannominata la “Piccola Svizzera del Marocco”, offre diverse soluzioni economiche per le famiglie. Gli hotel familiari locali propongono camere spaziose a partire da 35-40 euro a notte per una famiglia di quattro persone. Molte di queste strutture includono la colazione e dispongono di aree gioco per bambini.
Per un’esperienza più autentica, considerate i gîte rurali nei villaggi circostanti come Azrou. Queste case tradizionali, gestite dalle famiglie locali, offrono camere pulite e confortevoli a circa 25-30 euro a notte, spesso con la possibilità di cenare insieme ai proprietari degustando piatti tipici della cucina berbera.
Sapori autentici a prezzi contenuti
La gastronomia locale rappresenta un viaggio nel viaggio. I piccoli ristoranti familiari di Ifrane servono tajine profumate, couscous della tradizione e pastilla dolce a prezzi che raramente superano i 8-10 euro per un pasto completo per adulto. I bambini apprezzeranno particolarmente i piatti a base di pollo e verdure, mentre gli adulti potranno scoprire i sapori intensi del montone con prugne e mandorle.
Non perdete l’occasione di assaggiare il tè alla menta preparato secondo la tradizione berbera nei café locali, dove un bicchiere costa meno di un euro e l’accoglienza calorosa dei proprietari renderà ogni sosta un momento speciale.
Come muoversi e organizzarsi
Il modo più conveniente per raggiungere il parco è noleggiare un’auto a Fes o Meknes, città collegate da voli economici con l’Italia. Il noleggio auto costa circa 20-25 euro al giorno e vi garantisce la libertà di esplorare il parco secondo i vostri ritmi familiari.
All’interno del parco, molti sentieri sono accessibili anche con passeggini da trekking, rendendo possibile coinvolgere anche i bambini più piccoli nelle escursioni. Le guide locali offrono i loro servizi a circa 15-20 euro per mezza giornata, condividendo storie affascinanti sulla flora, fauna e tradizioni locali che arricchiranno l’esperienza di tutta la famiglia.
Ottobre al Parco Nazionale di Ifrane significa regalare ai vostri figli ricordi indelebili di un Marocco inaspettato, dove la natura regna sovrana e dove ogni famiglia può vivere un’avventura autentica senza svuotare il portafoglio. Preparate gli zaini: vi aspetta un’esperienza che cambierà per sempre il vostro modo di vedere questo paese straordinario.
Indice dei contenuti